Japan Ritual Tea Party
Antiche tradizioni da riscoprire insieme
Un Japan Te Party ha millenni di storia da raccontare e decine di soluzioni adatte ad ogni stagione. Si tratta di eventi piuttosto costosi sia per la qualità degli artigiani che delle materie prime.
I Giapponesi amano organizzare i loro Tea Parties durante il periodo Hanami, ossia la fioritura del ciliegi. Il Sakura Party e una occasione perfetta per organizzare un pic nic informale all’ombra di alberi in fiore ma se il vostro evento deve essere indimenticabile, si può pensare ad un evento più formale che includa la cerimonia del tè Cha no Yu.
Il Giappone vanta esclusivamente la produzione di tè verde, l’Ocha. In diverse regioni dell’arcipelago si producono infinite varietà del tè più diffuso, il Sencha. In nessun altro luogo al mondo, se non forse nei giardini sacri cinesi, si coltiva il tè con altrettanta cura! Tra i tè verdi giapponesi, il Gyokuro è il più pregiato. Come il tè raro cinese, viene raccolto una sola volta l’anno, tra la fine di aprile e i primi di maggio, usando il metodo imperiale che coglie solo la gemma terminale e, se la qualità lo permette, la prima foglia. I Gyokuro presentano un colore verde brillante con sfumature blu dalle spiccate note marine che lasciano però come retrogusto un senso di dolcezza persistente che si accentua se gustato con i Wagashi, tipici dolcetti molto zuccherini preparati con una speciale pasta di fagioli rossi.
Atelier de Reve a tema Giappone, può organizzare per te questi eventi:
- La cerimonia del Cha No Yu con o senza maestro di cerimonia
- La degustazione di tè giapponesi con degustazione di dolci tipici (wagashi)
- La preparazione di un mandala
- La presentazione di un lavoro di un calligrafo
- Il concerto di cantanti liriche giapponesi
- La degustazione di sake abbinata al tè
- La vestizione del kimono
- Il catering con ricette a tema.
Un percorso davvero unico ed esclusivo!
Chiamaci per organizzare insieme il tuo Japanese Tea Party!